UE-Vietnam: approvati gli accordi di libero scambio e di protezione degli investimenti

da: Redazione
13 Febbraio 2020

Il Parlamento Europeo ha approvato nell’ultima plenaria gli accordi di libero scambio e di protezione degli investimenti tra UE e Vietnam. L’accordo commerciale è stato definito tra i più moderni e ambiziosi mai conclusi tra l’Unione Europea e un paese in via di sviluppo.

In cosa consiste l’accordo commerciale UE-Vietnam

L’accordo di libero scambio UE-Vietnam eliminerà gradualmente quasi tutti i dazi doganali, fisserà gli standard commerciali nella regione ASEAN e potrebbe portare a un futuro accordo multilaterale di commercio e investimenti.

L’eliminazione dei dazi doganali sarà graduale e completata in dieci anni, riguarderà  anche i principali prodotti europei di esportazione verso il Vietnam: macchinari, automobili e prodotti chimici, banche, trasporto marittimo e le poste, per i quali le aziende dell’UE avranno un migliore accesso. Le imprese UE potranno anche partecipare a gare d’appalto pubbliche del governo vietnamita e di diverse città, tra cui Hanoi.L’accordo prevede inoltre la protezione dell’ambiente e il rispetto dei diritti umani, pertanto viene chiesto  ufficialmente al  Vietnam di applicare l’accordo di Parigi e approvare definitivamente due progetti di legge sull’abolizione del lavoro forzato e sulla libertà di associazione. L’accordo commerciale prevede anche una clausola di sospensione in caso di violazione dei diritti umani.

 

Vietnam: un profilo economico

Il Vietnam è il secondo partner commerciale dell’UE nell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN) dopo Singapore, con scambi di merci per 47,6 miliardi di euro all’anno e 3,6 miliardi di euro in servizi. Le esportazioni dell’UE verso il paese crescono del 5-7% all’anno, eppure il deficit commerciale dell’UE con il Vietnam è stato di 27 miliardi di euro nel 2018.

Le principali importazioni dell’UE dal Vietnam comprendono apparecchiature per le telecomunicazioni, abbigliamento e prodotti alimentari. In Vietnam, l’UE esporta principalmente beni quali macchinari e attrezzature di trasporto, prodotti chimici e prodotti agricoli.

 

Fonte:politico.eu; europa.eu

Read more articles

Il guanto di sfida di Trump all’Europa

Il guanto di sfida di Trump all’Europa

La cerimonia d'insediamento di Donald J. Trump come quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti d'America sancisce l'inizio di quello che sembra prefigurarsi un nuovo corso politico per il Paese e per l'Europa. Le diverse novità emerse stanno già suscitando...

leggi tutto
Di nuovo Trump: analisi del voto e possibili scenari

Di nuovo Trump: analisi del voto e possibili scenari

La scorsa settimana i cittadini statunitensi hanno eletto il quarantasettesimo Presidente degli Stati Uniti d'America. La scelta degli elettori è ricaduta sul ben noto -e controverso- candidato del Partito Repubblicano, Donald J. Trump, già presidente dal 2016 al...

leggi tutto