Blog

Il semestre della presidenza spagnola

Il semestre della presidenza spagnola

Dal 1° luglio 2023 sarà la Spagna ad assumere la Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea, carica che ricoprirà per la quinta volta nella sua storia, l’ultima è stata nel 2010. L’arrivo del nuovo semestre, infatti, segna il cambio di presidenza del Consiglio,...

Cosa cambia con l’accordo tra Iran e Arabia Saudita

Cosa cambia con l’accordo tra Iran e Arabia Saudita

La rivalità tra Arabia Saudita e Iran ha contribuito a dare al Medio Oriente la forma che abbiamo conosciuto negli ultimi anni. Per limitarci al periodo successivo alle cosiddette Primavere arabe del 2011, Riyad e Teheran, oltre a essere i “campioni” di due mondi...

Il terremoto in Turchia e Siria e le sue conseguenze politiche

Il terremoto in Turchia e Siria e le sue conseguenze politiche

La devastazione provocata dai terremoti che hanno colpito Turchia e Siria è negli occhi di tutti. I due sismi, con magnitudo 7,8 e 7,5 della scala Richter, si sono verificati a 9 ore di distanza uno dall’altro. L’epicentro del primo terremoto è localizzato nel sud-est...

Accordo europeo per il price cap sul gas

Accordo europeo per il price cap sul gas

Dopo mesi di negoziati e due riunioni ministeriali d'emergenza, lunedì 19 dicembre i Ministri europei dell'Energia hanno trovato un accordo sul tetto massimo al prezzo del gas. L’annuncio è arrivato tramite Twitter da parte di un portavoce della Repubblica Ceca,...

Le proteste in Iran: simili a quelle del 1978, diverse nel risultato

Le proteste in Iran: simili a quelle del 1978, diverse nel risultato

Dopo quasi due mesi, le proteste e le manifestazioni in Iran scatenate dalla barbara uccisione di Masha Amini non accennano a fermarsi. La giovane donna curda era stata arrestata lo scorso 13 settembre, mentre si trovava a Teheran, con l’accusa di indossare in maniera...

Subscribe