Blog
Ucraina: gli orizzonti del conflitto
Le origini del conflitto La crisi tra Russia e Ucraina è il risultato di un contrasto che dura apertamente da quasi otto anni, ovvero da quando nel 2014 dopo le proteste che si sono verificate a Kiev, gli scontri sono culminati con la cacciata dell’allora Presidente...
La svolta nell’Unione Europea: una difesa comune
L’invasione della Russia all’Ucraina e i cambiamenti geopolitici in atto ripropongono il tema di un esercito comune per l’Europa, complementare alla NATO. Si tratta di rivedere e aggiornare in profondità lo Strategic Compass.
The Future is Europe
La Giornata dell’UE, si è tenuta a Strasburgo lo scorso 9 Maggio, a chiusura della CoFoE, quando le 49 proposte finali sono state consegnate ai leader UE
Accordo sul DSA: “Ciò che è illecito offline deve essere illecito anche online”
Con l’accordo politico sulla legge sui servizi digitali (DSA) l’Europa inaugura una nuova stagione: quella della piena correttezza digitale, per cui ciò che è illecito offline lo è anche online.
Ucraina: un nuovo colpo alla pace
Il video dell’intervento di Mario Mauro presso il Centro Culturale di Milano del 15 Febbraio 2022.
Roberta Metsola è la nuova presidente del Parlamento europeo
L’eurodeputata maltese e membro del Ppe Roberta Metsola è stata eletta, al primo turno, presidente del Parlamento europeo
COP26: ecco cosa è stato deciso
COP26 (la ventiseiesima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici) si è appena conclusa a Glasgow.
‘Il tempo della guarigione’: G20 Interfaith Forum
Tema ispiratore dell’edizione 2021 del G20 Interfaith Forum è “Time to heal” – Il tempo di curare –, all’indomani di una fase storica particolarmente turbolenta, segnata da grandi incertezze e timori per il futuro.
AFGHANISTAN: “Abbiamo perso perché gli Usa non hanno ascoltato Uk e Italia nel 2013”
Un paese facile da conquistare ma impossibile da controllare. Le vere ragioni dietro la presa del potere dei talebani in Afghanistan secondo l’ex ministro della Difesa M. Mauro