COP26 (la ventiseiesima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici) si è appena conclusa a Glasgow.
Ambiente
Una novità tra i ministeri: priorità all’ambiente
Il Ministero della transizione ecologica è un neonato dicastero del governo italiano, creato nel 2021 ed è presieduto da Roberto Cingolani.
Due Diligence Ready, il portale online per promuovere l’approvvigionamento responsabile delle imprese
“Due Diligence Ready!” è il portale online varato dalla Commissione europea per fornire orientamenti alle imprese sui controlli da effettuare per verificare la provenienza dei metalli e dei minerali che entrano nelle loro catene di approvvigionamento, ossia per esercitare il cosiddetto “dovere di diligenza”.
Non solo l’Amazzonia, è l’Africa che brucia maggiormente
Gli incendi stanno devastando le foreste che ricoprono larghe fette del pianeta, impattando inevitabilmente sul riscaldamento globale. Il fuoco colpisce le regioni artiche, l’Amazzonia, il Sud est-asiatico, la Siberia – nuvola di fumo più grande d’Europa – fino all’Africa che per numero di incendi è da considerarsi il “continente di fuoco”.
Il mondo di plastica
La plastica ha avuto un forte impatto nello sviluppo delle nostre società. Pertanto il problema non è la plastica in sè ma è la gestione dei rifiuti plastici da parte del consumatore. Una buona alternativa è l’introduzione dell’economia circolare.