Il 16 settembre, la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, farà il punto sui progressi dell’Unione un anno dopo il suo insediamento.

Il 16 settembre, la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, farà il punto sui progressi dell’Unione un anno dopo il suo insediamento.
L’intervista a Mario Mauro per Formiche.net sul ruolo dell’Italia nel Mediterraneo e l’influenza dei grandi player mondiali.
L’intervista a Mario Mauro per Formiche.net sul ruolo di Grecia e Marocco nel Mediterraneo
Le tensioni tra Iran e Stati Uniti all’ombra della pandemia
La diffusione dell’epidemia del Coronavirus rischia di imporre al mondo una rapida ridefinizione della globalizzazione da cui gli equilibri mondiali usciranno sensibilmente modificati L’analisi di Mario Mauro sulla delicata situazione geopolitica.
Nella tempesta del Covid-19 l’economia globale deve far fronte alla crisi dei rapporti tra Russia e Arabia Saudita riguardante il prezzo del petrolio.
La strategia geopolitica della Russia in Medio Oriente: le difficili relazioni con Iran, Siria e Turchia.
Davanti all’escalation in Siria il presidente del Centro Studi Meseuro Mario Mauro fa una riflessione sullo scenario mediorientale e sul ruolo dell’Europa.
L’Italia necessita di una riforma del sistema nazionale di sicurezza per coordinare la politica estera italiana.
Gli interessi che guidano la politica estera dell’Unione Europea in Libia sono multipli e riguardano la sicurezza energetica, la dipendenza da petrolio e gas naturale esteri e la questione migratoria.