Titolo
Testo introduttivo della categoria

State of the Union: il discorso di Ursula Von Der Leyen al Parlamento Europeo
Il 13 Settembre si è tenuto, come ogni anno, il discorso (Soteu) della Presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen sullo Stato dell’Unione. Il Soteu è l’occasione per valutare ed esporre al Parlamento Europeo i progressi compiuti dalla Commissione in un...

Il semestre della presidenza spagnola
Dal 1° luglio 2023 sarà la Spagna ad assumere la Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea, carica che ricoprirà per la quinta volta nella sua storia, l’ultima è stata nel 2010. L’arrivo del nuovo semestre, infatti, segna il cambio di presidenza del Consiglio,...

La convenienza di Italia ed Europa ad investire in Nord Africa: l’esempio virtuoso di Green Stream e Transmed
Nella notte tra il 19 ed il 20 marzo, la nave Golar Tundra è approdata al porto di Piombino, in provincia di Livorno. L’imbarcazione è un rigassificatore, cioè uno strumento attraverso il quale il Gas Naturale Liquefatto (GNL) viene riportato allo stato gassoso, per...

Cosa cambia con l’accordo tra Iran e Arabia Saudita
La rivalità tra Arabia Saudita e Iran ha contribuito a dare al Medio Oriente la forma che abbiamo conosciuto negli ultimi anni. Per limitarci al periodo successivo alle cosiddette Primavere arabe del 2011, Riyad e Teheran, oltre a essere i “campioni” di due mondi...

Il terremoto in Turchia e Siria e le sue conseguenze politiche
La devastazione provocata dai terremoti che hanno colpito Turchia e Siria è negli occhi di tutti. I due sismi, con magnitudo 7,8 e 7,5 della scala Richter, si sono verificati a 9 ore di distanza uno dall’altro. L’epicentro del primo terremoto è localizzato nel sud-est...

Perchè il nuovo “Pianno Mattei” del governo Meloni non renderà l’Italia un player davvero rilevante nello scenario Mediterraneo
Il nuovo governo di italiano si è insediato in un contesto internazionale molto complicato. Dal suo insediamento, infatti, il nuovo esecutivo non è ancora riuscito a proporre una linea politica nel segno della discontinuità rispetto ai governi e precedenti relativo...

Accordo europeo per il price cap sul gas
Dopo mesi di negoziati e due riunioni ministeriali d'emergenza, lunedì 19 dicembre i Ministri europei dell'Energia hanno trovato un accordo sul tetto massimo al prezzo del gas. L’annuncio è arrivato tramite Twitter da parte di un portavoce della Repubblica Ceca,...

Le proteste in Iran: simili a quelle del 1978, diverse nel risultato
Dopo quasi due mesi, le proteste e le manifestazioni in Iran scatenate dalla barbara uccisione di Masha Amini non accennano a fermarsi. La giovane donna curda era stata arrestata lo scorso 13 settembre, mentre si trovava a Teheran, con l’accusa di indossare in maniera...

Vi spiego la sfida di Meloni nel Ppe e nel futuro Palazzo Chigi. Parla Mario Mauro
L’ex ministro della difesa Mario Mauro e anima italiana del Ppe: “Il paradosso sarà che questa interlocuzione la premier proverà a stabilirla con Macron: questo sul piano dell’intuizione politica. Se vi riesce, farà ciò che Fini non è riuscito a fare…” Mentre sulle...

Il caos politico in Iraq e la destabilizzazione della regione Mediorientale
Lo scorso 29 agosto, Muqtada Al-Sadr ha annunciato il proprio ritiro dalla vita politica del paese. La decisione del leader sciita ha scatenato proteste in tutto il paese, con i suoi sostenitori che sono scesi per le strade della capitale a manifestare, in maniera –...