Titolo
Testo introduttivo della categoria

Perché serve ReArm Europe. Parla Mario Mauro
Oggi 11 marzo, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato in Parlamento a Strasburgo i dettagli di ReArm Europe, il pilastro sui cui gli Stati membri sembrano essere orientati a costruire una futura strategia di difesa comune per...

Premio Sakharov: la libertà di pensiero celebrata a Milano
Un evento per celebrare la libertà di pensiero Una pluralità di voci, una commistione di lingue, bandiere, nazioni, ma un unico obiettivo. Difendere la libertà di pensiero e di espressione di ogni individuo. Con questo intento è stato istituito il premio Sakharov per...

Clean Industrial Deal, la strategia di crescita per l’industria UE
Clean Industrial Deal: oltre 100 miliardi di euro per industria UE Accelerare la decarbonizzazione industriale, promuovendo al contempo una capacità manifatturiera industriale adeguata, nell’ambito di tecnologie green in Europa. Questi i principali obiettivi che si...
Terzo anniversario dell’invasione dell’Ucraina, una nuova Yalta?
L'incontro dei leaders europei a Kiev “Tre anni di resistenza. Tre anni di gratitudine. Tre anni di eroismo assoluto degli ucraini […] Ringrazio tutti coloro che li difendono e li sostengono”. Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha voluto congratularsi al...

Merz vince le elezioni in Germania, pericolo schivato?
Dopo settimane di vera e propria apprensione per le elezioni anticipate in Germania i seggi si sono finalmente chiusi. L'Unione CDU/CSU, guidata da Friedrich Merz ottiene la maggioranza dei voti diventando primo partito. I risultati mostrano però un quadro piuttosto...

Il guanto di sfida di Trump all’Europa
La cerimonia d'insediamento di Donald J. Trump come quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti d'America sancisce l'inizio di quello che sembra prefigurarsi un nuovo corso politico per il Paese e per l'Europa. Le diverse novità emerse stanno già suscitando...

Di nuovo Trump: analisi del voto e possibili scenari
La scorsa settimana i cittadini statunitensi hanno eletto il quarantasettesimo Presidente degli Stati Uniti d'America. La scelta degli elettori è ricaduta sul ben noto -e controverso- candidato del Partito Repubblicano, Donald J. Trump, già presidente dal 2016 al...

Mario Draghi ha presentato il suo rapporto al Parlamento europeo
Nella giornata di oggi 17 settembre, Mario Draghi ha presentato il suo report durante la sessione plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo. Il documento, richiesto direttamente dalla Commissione europea, è imponente, non soltanto per il numero di pagine - più di...

Lobbying in the EU: i canali di accesso alla rappresentanza
L’origine della parola lobby risale al latino tardo medievale laubia, loggia o portico. A partire dall’800 venne associato all’immagine dell’anticamera prospiciente le sale del potere: questa accezione deriverebbe proprio dalla “lobby di Westminster”, la zona del...

Il secondo mandato di Ursula von der Leyen
La Decima legislatura del Parlamento europeo riunita a Strasburgo ha eletto la nuova presidente della Commissione europea. Con 401 voti, l'Emiciclo ha conferito alla presidente uscente Ursula von der Leyen un secondo mandato. Prima di procedere con alcune...